• Home
  • Azienda
  • Collezioni
    • Texture
    • Touch Me
    • Cottage
    • Outdoors
    • Idea Semplice
    • I Tropicali
    • Harmony
    • Scegli per Essenza
  • Essenze
    • Acero
    • Cabreuva
    • Iroko
    • Ulivo
    • Noce
    • Quercia
    • Teak
    • Abete
    • Rovere
  • Blog
  • Servizi
  • Faq
  • Cura e manutenzione
  • Contatti
  • Language
    • Italiano IT
    • English EN
  • Home
  • Azienda
  • Collezioni
    • Touch Me
    • Texture
    • Cottage
    • Outdoors
    • Idea Semplice
    • Tropicali
    • Harmony
    • Scegli per Essenza
  • Essenze
    • Acero
    • Cabreuva
    • Iroko
    • Ulivo
    • Noce
    • Quercia
    • Teak
    • Abete
    • Rovere
    • Wengè
    • Scegli per Essenza
  • Blog
  • Servizi
  • Faq
  • Contatti
  • +39 0832 1560825
  • info@alberani.it
  • Italiano
  • English
Concepiamo la bellezza
solo nel solco della naturalezza.
firma alberani parketti

Azienda

La nostra storia
e i nostri prodotti

Dal 1992 il marchio Alberani Parketti rappresenta un’eccellenza italiana nei pavimenti in legno prefiniti a due strati di qualità Italian Style.

Chi siamo
Parquet Alberani Teak Opera

Qualità dei manufatti, creatività nelle lavorazioni delle superfici e finiture personalizzabili.

Le nostre soluzioni di design ti aiuteranno a realizzare ogni tuo desiderio.​

Parquet Alberani Teak Natural

Tropicali

Parquet per esterni lecce

Outdoors

Parquet Alberani Quercia Sabbia

Texture

Parquet Alberani Rustico Quercia

Cottage

Parquet Alberan Rovere Calce

Touch Me

Parquet Alberani Quercia Venaviva

Idea Semplice

Parquet Alberani Rovere Sbiancato

Harmony


Alberani Parketti: l’eccellenza del parquet

Alberani Parketti offre un’ampia gamma di parquet finalizzata alla valorizzazione di qualsiasi ambiente. Un fascino senza tempo, adatto a qualsiasi design e resistente sia al tempo che ad eventuali rinnovamenti nell’arredamento. Parquet 100% Made in Italy personalizzabile, garantito ed ecocompatibile grazie anche alle sue proprietà di isolamento.

Scarica il catalogo

Ulivo Etnos

Ultimi lavori



Ulivo Etos Monopoli Santa Maria 24 Guesthouse
Ulivo Etos Monopoli Santa Maria 24 Guesthouse

Ulivo Etos Monopoli Santa Maria 24 Guesthouse
Ulivo Etos Monopoli Santa Maria 24 Guesthouse
Ulivo Etos Monopoli Santa Maria 24 Guesthouse

Ulivo Etos Monopoli Santa Maria 24 Guesthouse
Ulivo Etos Monopoli Santa Maria 24 Guesthouse
Ulivo Etos Monopoli Santa Maria 24 Guesthouse


BLOG

News & Idee

smart working parquet
Come affrontare lo smart working? Le scelte essenziali.
24 Novembre 2020
parquet
Parquet o ceramica: quali sono le differenze?
30 Ottobre 2020
decking cos'è
Decking: come allestire i tuoi spazi esterni
18 Maggio 2020

DA SEMPRE

Rivestiranno ed impreziosiranno i tuoi spazi interni ed esterni ispirandoci alla natura: un perfetto equilibrio di forma e materia per un pavimento caldo e confortevole su cui passeggiare piacevolmente a piedi nudi.

 

Alcuni nostri lavori

Quando la meraviglia della natura incontra la creatività dell’uomo, si realizzano cose straordinarie.

 

LA NOSTRA MISSION

Contribuire al benessere di chi fruisce di ambienti con qualsiasi destinazione.

Vai al nostro canale
video alberani parketti
Riproduci video

FAQ

Le risposte alle domande più frequenti sul mondo del parquet
Perché scegliere un pavimento in legno?

Il pavimento rappresenta un elemento fondamentale su cui agire per donare alla tua casa il look che desideri e la giusta combinazione di luce, colore e design. Tra i tanti materiali utilizzabili per la pavimentazione, la migliore scelta per praticità, attitudine alla personalizzazione ed aspetto estetico è certamente un pavimento in legno Alberani Parketti.
Il pavimento in legno è ecosostenibile e, per natura, capace di garantire straordinarie performance in tema di isolamento acustico e termico.
E’ facile da tenere pulito e da ripristinare, e la selezione delle migliori materie prime e le finiture di ultima generazione garantiscono un’ottima durabilità e resistenza.
I leggeri segni di vissuto che il tempo lascerà sul tuo parquet doneranno ulteriore fascino e bellezza al tuo spazio abitativo.
Con un parquet Alberani Parketti riscoprirai il piacere di camminare a piedi nudi sul legno, in un ambiente sano, caldo e confortevole.
Scopri la collezione Alberani Parketti e personalizza gli ambienti con tante idee di stile per la tua casa.

Vero legno o effetto legno?

Un pavimento in legno, per essere definito tale, deve essere costituito dalla materia prima legno. Spiegazione forse scontata e banale ma che, nella confusione della miriade di prodotti ad effetto legno offerti dal mercato, rappresenta certamente il requisito fondamentale da soddisfare.
Il laminato, il linoleum, la ceramica ed il gres porcellano con effetto legno riproducono più o meno efficacemente l’effetto visivo del legno. E nella realtà è solo l’occhio a risultarne temporaneamente illuso, dal momento che tatto, atmosfera, profumo, suono e calore vi sveleranno subito il tentativo di rassomiglianza.
Diffidate dalle apparenze, dunque, e optate per l’autenticità.

Quanti tipi di pavimenti in legno esistono?

Il pavimento in legno può essere massiccio oppure a 2 o 3 strati.
Il massiccio è costituito da un unico strato di legno nobile, mentre quello a strati è costituito da uno strato di legno nobile incollato ad un supporto in multistrato, anch’esso in legno.
Un pavimento in legno, per essere definito parquet, deve essere in legno massiccio oppure, se a strati, deve avere uno strato di legno nobile di almeno 2,5 millimetri.
Il parquet a 2 o 3 strati può essere prefinito (esce dalla fabbrica pronto per essere posato) oppure prelevigato (quindi grezzo, da finire in opera).
Alberani Parketti produce il parquet prefinito a 2 strati, con spessore del legno nobile da 2,5 fino a 6 millimetri. Il supporto è in multistrato di betulla certificato, ad incollaggio fenolico, una garanzia di robustezza, tenacia e salubrità.
Scopri tutta la Collezione per conoscere meglio la nostra offerta.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del parquet massiccio?

Il parquet massiccio, detto anche massello o tradizionale, è costituito da listoni in legno nobile in tutto lo spessore, con o senza incastro, da incollare su massetto cementizio o pavimento esistente, oppure da chiodare su sottostruttura in legno.
Il pregio di aver in casa un parquet massiccio è legato alla robustezza e alla pienezza del manufatto. Per chi ama il legno, questo prodotto ha rappresentato per anni l’apoteosi del piacere e della godibilità, con ottime garanzie di durata e di ripristino.
Un parquet massiccio, però, lega la propria stabilità dimensionale a quella dell’essenza di cui è composto. E dal momento che esistono in natura essenze con stabilità e nervosità diverse, diventa fondamentale la scelta del tipo di legno. Al fine di contenerne eventuali variazioni strutturali, inoltre, si preferiscono larghezze e lunghezze dei listoni molto contenute. A ciò si aggiungano costi e tempi di posa dilatati, dovuti alle lavorazioni di levigatura e finitura da realizzarsi in opera.
Un parquet prefinito a 2 strati, invece, pur conservando il pregio di un parquet massiccio, ne supera gli svantaggi in termini di stabilità e posa in opera.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del parquet a due strati?

Un parquet prefinito a 2 strati è la combinazione perfetta di autenticità e performance. Lo strato di legno nobile, il cui spessore è compreso tra 2,5 e 6 millimetri, garantisce bellezza e naturalezza dello strato a vista. Il supporto in multistrato, incollato in senso trasversale rispetto alla direzione della fibra del nobile, ne neutralizza i naturali movimenti garantendo stabilità e resistenza al manufatto. Alberani Parketti, per i supporti, utilizza esclusivamente multistrati di Betulla certificati.
Il parquet prefinito a due strati, inoltre, riduce sensibilmente i costi, i tempi e le difficoltà di posa, e risulta più adatto del massello in caso di riscaldamento a pavimento.
Al parquet prefinito spesso viene associata una durata inferiore rispetto ad uno massello. In valore assoluto è una conclusione corretta, ma analizziamo nel dettaglio: la rilevigatura del pavimento, che consente di rigenerare il proprio parquet, è un’attività che consuma meno di 1 millimetro di legno e generalmente andrebbe eseguita ogni 15/20 anni. Va da sé che su un parquet prefinito, il quale, per definizione, deve avere uno spessore del legno nobile minimo di 2,5 millimetri (fino a 6), si possano realizzare almeno 2 rilevigature, garantendo così una durata minima di 30/35 anni.
A ciò si aggiunga che le finiture di ultima generazione garantiscono maggiore resistenza all’usura ed al calpestio.
Quindi si può concludere che, in generale, su un parquet prefinito si possano effettuare in assoluto un minor numero di levigature rispetto ad un massello ma, certamente, sono garantite quelle necessarie ad assicurarne una durabilità minima di 45/50 anni.

Leggi le altre risposte

PER UN PREVENTIVO GRATUITO

COMPILA IL FORM SARAI RICONTATTATO ENTRO 24 ORE


Iscriviti alla Newsletter di Alberani Parketti

Iscriviti alla nostra Newsletter per essere aggiornato sulle nostre promozioni, le novità del settore e molto altro.

ISCRIVITI

Home
Azienda
Collezioni
Essenze
Scegli per Essenza
Qualità e certificazioni
Cura e manutenzione
FAQ
Servizi

Produzione e Showroom

Zona Industriale – 73020 Nociglia (LE)

  • Telefono: +39 0836 936756
  • Fax: +39 0836 936899

Orari:
Lunedì – Venerdì: 8:30 – 18:00

Marketing & Commerciale, Showroom

Via Antonio Bruni, 2 – 73100 Lecce (LE)

  • Telefono: +39 0832 1560825
  • Fax: +39 0836 936899
  • Whatsapp: +39 320 2293211

Orari: 
Lunedì – Venerdì: 10:00 – 20:00
Sabato: 10:00 – 13:00

Social

Facebook
Instagram
YouTube
Linkedin
Copyright 2020 SIC srl - P. Iva 04655770750 - Tutti i diritti riservati. Privacy Policy | Palcom

  • Phone Number for calling
  • Email Address
  • WhatsApp